Classificazione acustica
Tag
Edilizia, Geoportale, Urbanistica e pianificazione
La classificazione in zone acustiche differenziate fornisce il quadro di riferimento per valutare i livelli di rumore presenti o previsti nel territorio comunale.
In attuazione della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 e della Legge Regionale 10 agosto 2001, n. 13 tutti i comuni sono tenuti a redigere degli studi di classificazione acustica per le varie parti del loro territorio comunale. Le linee guida regionali, attuative dell’articolo 2 comma 3 della Legge Regionale 10 agosto 2001, n. 13, approvate con DGR 9777/2002 forniscono i criteri tecnici di dettaglio per la redazione della classificazione acustica del territorio comunale.
Tale classificazione in zone acustiche differenziate fornisce il quadro di riferimento per valutare i livelli di rumore presenti o previsti nel territorio comunale e, quindi, la base per programmare interventi e misure di controllo o riduzione dell'inquinamento acustico.
La zonizzazione è inoltre uno strumento indispensabiledi prevenzione per una corretta pianificazione, ai fini della tutela dall'inquinamento acustico, delle nuove aree di sviluppo urbanistico o per la verifica di compatibilità dei nuovi insediamenti o infrastrutture in aree già urbanizzate.
Il territorio comunale è suddiviso secondo la seguente classificazione
Classe I - Aree particolarmente protette
Classe II - Aree destinate ad uso prevalentemente residenziale
Classe III - Aree di tipo misto
Classe IV - Aree di intensa attività umana
Classe V - Aree prevalentemente industriali
Classe VI - Aree esclusivamente industriali
Nessun credito per l'elemento.
Nessun accesso e limitazioni d'uso per l'elemento.
Estensione
Nessuna estensione per l'elemento.
Massimo (con zoom avanti) 1:5,000 Minimo (con zoom indietro) 1:50,000
Metadati ArcGIS ▼ ►
Argomenti e parole chiave ▼►
Citazione ▼►
Dettagli risorsa ▼►
Dettagli metadati ▼►
- Formato dei metadati ArcGIS 1.0
- Stile metadati ISO 19139 Metadata Implementation Specification
- Standard o profilo usato per modificare i metadati ISO19139
- Creato in ArcGIS per l'elemento 2018-12-04 16:55:47
- Ultima modifica in ArcGIS per l'elemento 2020-06-09 95:91:00
- Aggiornamenti automatici
- Esecuzione completata No